Cosmopolis. Un film di David Cronenberg

Cronenberg incontra DeLillo e l’impossibile si fa realizzabile, il teorico diventa materico, il mentale raggiunge il tangibile… Tutto questo accade in Cosmopolis ovvero in un mondo che è qui, e ora, ma potrebbe essere un altrove reale, tanto quanto ciò che noi tutti esperiamo, giorno dopo giorno.
La prosa dello scrittore italoamericano è densa e corposa, si addentra nei meandri della riflessione rilasciando suggestioni fisiche e metafisiche, demandando alla parola il compito di stordire o ipnotizzare evocando immagini che, sovente, si convertono in sconcertanti visioni profetiche. Un impianto narrativo, quello di DeLillo, profondo e “sonoro”, la cui trasmutazione (intesa come trasferimento del testo da un linguaggio all’altro) sembrerebbe impossibile. Eppure Cronenberg, che con la letteratura coltiva da sempre un’intensa liaison (vedi “Il pasto nudo” di Burroughs, “Crash” di Ballard), ha saputo maneggiare con cura una materia complessa e feroce riuscendo nella non facile impresa di realizzare un film che continua a sondare certe oscure profondità, come tratti peculiari del suo cinema, senza snaturare o alterare il nucleo pulsante della narrazione di DeLillo.

Nell’arco di un’intera giornata, il giovane miliardario Eric Paker, il cui puro capriccio di tagliarsi i capelli lo porta a spostarsi dall’altro lato di New York, traccia – attraverso l’espressione dei suoi desideri ossessivi e delle sue paure più recondite – una spietata parabola di (auto)distruzione e, nel contempo, di brutale consapevolezza dell’ineluttabile. Robert Pattinson riesce ad infondere al suo personaggio la giusta dose di vacuità e smarrimento, egoismo e vulnerabilità che fanno di Paker un monumento all’Io cybercapitalista. All’interno di una limousine, che qui si fa paradigma del guscio dell’essere, sfilano una serie di personaggi che, come davanti al loro “signore e padrone”, sono pronti a prostrarsi o a blandirlo ma, al tempo stesso, alla stregua dei tanti schermi installati nella macchina, a rimandargli, ferocemente, il riflesso della sua fine.

Cronenberg asciuga il testo originale di Cosmopolis, eliminando opportunamente ogni espediente tipicamente letterario, per concentrarsi sul potere, straordinario, della parola. I dialoghi (in gran parte fedelissimi a quelli del romanzo) scandiscono quella che sembra essere l’ultima liturgia dell’essere umano che, nel rito estremo della sua fine, vede sgretolarsi ogni certezza del suo credo.
Fuori da quella limousine, che traghetta Eric verso il suo destino, si consumano piccole, grandi tragedie pronte a diventare le crepe del mondo. Manifestanti che brandiscono topi come ultima e repellente merce di scambio, uomini che si immolano, terroristi che scagliano torte al posto delle bombe, cantanti-simbolo trapassati che “rivivono” in funerali-spettacolo… Tutto mina nella fondamenta un universo che sembra acquistare senso nella reiterazione dell’identico, che si nutre di se stesso, ed esprimendosi attraverso numeri e grafici, percentuali e statistiche, si mantiene in vita seguendo l’andamento, ondivago, del mercato in cui il volo in picchiata di una divisa, può trascinarlo. senza scampo, in un buco nero.
Eric, la cui lunghissima automobile, sembra trasformarsi, ora dopo ora, nel suo sarcofago di smalto e acciaio, attraversa non solo la città, ma tutto se stesso, fino all’ultima particella di fibra corporea: dall’orifizio sondato dal medico, fino ai muscoli tesi nella violenza e nel sesso che, come si legge nel libro, “ci smaschera…Vede dentro di noi. Ecco perché è così devastante”.
Di questo, infatti, si tratta: rovina, devastazione, la fine di tutte le cose. Con quell’inquietante talento profetico che gli appartiene, DeLillo ci racconta un mondo (già descritto in tempi non sospetti) che fagocita se stesso e che Cronenberg ha saputo rendere reale (e realistico) oltre la pagina scritta.

L’uso del digitale, la regia asciutta, la studiata simmetria del campo/controcampo e i bagliori cromatici che sembrano sempre sul punto di esplodere oltre i contorni  che delineano uomini e oggetti, fanno di Cosmopolis la partitura perfetta di una disperata sinfonia. Cerebrale, disturbante, non di facile lettura o ascolto, il film del regista canadese dimostra come (e quanto) l’arte possa osare, accostando i linguaggi, fondendoli in un lessico “altro” in cui passa, sottopelle, il brivido della premonizione perché, anche qui, come nella fantascienza di eXistenZ  “Devi partecipare al gioco per scoprire perché partecipi al gioco. E’ il futuro!”

© CultFrame 05/2012

 

TRAMA
Eric Paker è un Golden Boy dell’alta finanza. A bordo della sua limousine decide di attraversare tutta New York per andare a tagliarsi i capelli dall’altra parte della città. La visita del Presidente degli Stati Uniti paralizza l’intera Manhattan mentre i manifestanti creano disordini in ogni quartiere. L’andamento dello yen, intanto, fa entrare in fibrillazione i mercati e l’era del capitalismo sembra precipitare verso la fine. Inoltre una minaccia “attendibile” grava sull’incolumità di Paker che, a bordo della sua lussuosissima automobile, sta consumando le 24 ore più importanti della sua esistenza.


CREDITI

Titolo: Cosmopolis / Titolo originale: Id. / Regia: David Cronenberg / Sceneggiatura: David Cronenberg dall’omonimo romanzo di Don DeLillo / Fotografia: Peter Suschitzky / Montaggio: Ronald Sanders / Scenografia: Arv Grewal / Costumi: Denise Cronenberg / Musica: Howard Shore / Interpreti: Robert Pattinson, Juliette Binoche, Sarah Gadon, Samantha Morton, Paul Giamatti, Mathieu Amalric / Produzione: Alfama Films, Prospero Pictures / Distribuzione: O1 Distribution / Paese: Francia, Canada, 2012 / Durata: 108’

LINK
CULTFRAME. Maestri del Cinema. David Cronenberg. Di Simone Vacatello
CULTFRAME. A Dangerous Method. Un film di David Cronenberg. Di Maurizio G. De Bonis
CULTFRAME. A Dangerous Method. Intervista al regista David Cronenberg. Di Nikola Roumeliotis
CULTFRAME. La promessa dell’assassino. Un film di David Cronenberg. Di Nikola Roumeliotis
CULTFRAME. A History of Violence. Un film di David Cronenberg. Di David Arciere
CULTFRAME. Il demone sotto la pelle. Il film di David Cronenberg in Dvd. Di m.g.d.b.
Sito ufficiale del film Cosmopolis di David Cronenberg
Filmografia di David Cronenberg
01 Distribution

Eleonora Saracino

Eleonora Saracino, giornalista, critico cinematografico e membro del Sindacato Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), si è laureata in Storia e Critica del cinema con una tesi sul rapporto Letteratura & Cinema. Ha collaborato con Cinema.it e, attualmente, fa parte della redazione di CulfFrame Arti Visive e di CineCriticaWeb. Ha lavorato nell’industria cinematografica presso la Columbia Tri Star Pictures ed è stata caporedattore del mensile Matrix e della rivista Vox Roma. Autrice di saggi sul linguaggio cinematografico ha pubblicato, insieme a Daniel Montigiani, il libro “American Horror Story. Mitologia moderna dell'immaginario deforme” (Viola Editrice).

Articoli correlati

Previous
Next

1

About

New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.

3

COPYRIGHT © 2024 CULTFRAME – ARTI VISIVE.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009