Kynodontas – Dogtooth ⋅ Un film di Yorgos Lanthimos

SCRITTO DA
Nikola Roumeliotis

È un’allegoria pericolosa Dogtooth, oppure se preferite (nel suo titolo originale) Kynodontas. Un’allegoria di un paese come la Grecia bloccato da una classe dirigente che non vuole che i suoi figli crescano e diventino veramente adulti. Pensate che cosa avrebbe potuto comprendere un critico, oggi, da un film così se fosse una produzione attuale.

Purtroppo Kynodontas non è una novità, essendo un film del 2009. Nonostante abbia vinto diversi premi in giro per il mondo, e sia stato nominato al Premio Oscar come miglior film straniero, è stato visto pochissimo. In particolare in Italia, come tutto il cinema del multipremiato regista Yorgos Lanthimos, last but non least The Lobster, visto all’ultimo Festival di Cannes, trova estrema difficoltà ad essere distribuito.

Un’allegoria, dicevamo, in cui due genitori assumono il ruolo “dell’Angelo Sterminatore” e impediscono i loro tre figli ad uscire di casa, anche se ormai adulti, con tragiche conseguenze. Lanthimos crea una specie di tableau vivant all’interno di uno spazio chiuso, anche dorato, in cui si muovono i protagonisti inermi come i topi del laboratorio di Mon Oncle d’Amerique oppure i fantasmi Jamesiani de Gli Innocenti.

Kynodontas è un film di morti viventi, senza gli zombie, comunque mossi solo da istinti primordiali che loro stessi non riescono quasi mai ad esprimere con le parole. Solo con gesti estremi. E dietro l’apparenza della bonarietà dei genitori si nasconde il volto più oscenamente consapevole di una società che si sta trascinando verso un baratro solo perché non vuole rinunciare a quei falsi principi che sono stati loro inculcati per anni.

Kynodontas è una grande opera, coraggiosa, capace di sputare la verità in faccia a chi non vuole vederla. Vizi e virtù compresi. Ovviamente più i primi rispetto alle seconde.

In rete lo potete trovare in greco con sottotitoli in inglese. Ma in Italia non lo cercate. L’incesto (per quanto allegorico), qualche scena di sesso esplicita, l’idea della libertà assoluta, anche se solo espressa a livello narrativo, fanno sempre paura.

© CultFrame 07/2015

CREDITI
Titolo: Dogtooth / Titolo originale: Kynodontas / Regia: Yorgos Lanthimos / Sceneggiatura: Efthimis Filippou, Yorgos Lanthimos / Fotografia: Thimios Bakatakis / Montaggio: Yorgos Mavropsaridis / Interpreti: Aggeliki Papoulia, Hristos Passalis, Mary Tsoni, Christos Sterghioglou, Michelle Valley / Produzione: Yorgos Tsourgiannis, Yorgos Lanthimos, Athina Rachel Tsangari / Anno: 2009 / Durata (originale): 94minuti / Edizione in dvd: Kino International 2011

SUL WEB
Filmografia di Yorgos Lanthimos
Kino International

Condividi
Nikola Roumeliotis

Nicola Roumeliotis, giornalista, critico cinematografico, si occupa da anni dei generi cinematografici ma anche esperto musicale privilegiando la musica jazz e il lounge. Voce storica di Radio Città Futura per la quale ha creato format e condotto trasmissioni dal 1992 al 2006. Dopo aver contribuito a creare la web radio della Fandango insieme a Johnny Palomba e trasmesso su LifeGate Radio dal 2011 ha una propria agenzia giornalistica dedicata al cinema come NRCinema News.

Articoli correlati

Previous
Next

1

About

New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.

3

COPYRIGHT © 2024 CULTFRAME – ARTI VISIVE.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009