Le pieghe della realtà nelle fotografie di Edoardo Hahn

SCRITTO DA
Maurizio G. De Bonis
© Edoardo Hahn. Landscape Materials – Urbanautica Collections By L’Artiere. Courtesy l’autore.
© Edoardo Hahn. Landscape Materials - Urbanautica Collections By L'Artiere. Courtesy l'autore.

© Edoardo Hahn. Landscape Materials – Urbanautica Collections By L’Artiere. Courtesy l’autore.

Il concetto di paesaggio può essere ricondotto a un significato univoco e assoluto, in special modo quando tale concetto è collocato nell’ambito delle arti visive tecnologiche? Il paesaggio si manifesta come un ente privo di contraddizioni oppure come la proiezione di un punto di vista soggettivo, dunque mutevole e fragile? E ancora: il paesaggio si dispiega totalmente davanti allo sguardo del fruitore o nasconde “pieghe”, “interstizi”, spazi non visibili?

Di certo, si tratta di un termine estremamente complesso che attraversa i territori (e la storia) delle discipline visuali (pittura, fotografia, cinema, videoarte), e non solo, grazie a un processo ritornante, e allo stesso tempo sempre diverso, la cui natura più che creativa è prettamente filosofica.

Inoltre, sussiste la questione fondamentale della realtà inquadrata, ovvero di ciò che è in campo, e della realtà esclusa, ovvero ciò che è fuori campo. Ed è proprio quest’ultimo fattore che finisce per determinare il senso di uno scorcio naturalistico o urbano in modo decisivo.

© Edoardo Hahn. Landscape Materials - Urbanautica Collections By L'Artiere. Courtesy l'autore.

© Edoardo Hahn. Landscape Materials – Urbanautica Collections By L’Artiere. Courtesy l’autore.

Tutte le tematiche sopra delineate rappresentano le parti più solide della colonna vertebrale di un libro intitolato Landscape Materials. Si tratta di un lavoro portato a termine dal fotografo Edoardo Hahn per la casa editrice L’Artiere (e basato su un concept di Steve Bisson – Urbanautica Collections) che si configura come una sorta di studio fotografico sul paesaggio che non intende stabilire codici inequivocabili e dettare regole universali di rappresentazione.

Si tratta invece di un percorso di tipo personale che si concentra su alcuni punti basilari: la veduta come fenditura nel mondo, l’ambiente come struttura articolata di “pieghe”, la visione fotografica come principio di esclusione e non di banale inclusione, il rigore della composizione come effetto di sottrazione e non di accumulo, l’atomizzazione dello spazio come straordinaria possibilità dello sguardo.

Parcheggi semivuoti, angoli invisibili, strade deserte e inquietanti, ambienti sospesi, muri di stabili non identificabili, sono tutti significanti di un’architettura visiva che non intende decodificare il reale. Anzi, il reale (quello situato in un’area californiana compresa tra San Francisco e Oakland) sembra essere messo in un angolo, relegato (alla maniera di Jean Baudrillard) in uno sfondo lontano e indistinto.

© Edoardo Hahn. Landscape Materials - Urbanautica Collections By L'Artiere. Courtesy l'autore

© Edoardo Hahn. Landscape Materials – Urbanautica Collections By L’Artiere. Courtesy l’autore

Il tratto visivo utilizzato da Edoardo Hahn è estremamente elegante e contraddistinto da un minimalismo che conferisce una notevole e salutare pulizia espressiva alle immagini. Il corpo delle opere fotografiche è collocato nel libro grazie a un’impaginazione grafica anomala e asimmetrica che lascia ampi spazi bianchi nelle pagine e ricorda sostanzialmente una sorta di montaggio jump-cut (cioè fortemente irregolare) di natura quasi cinematografica. E tale impostazione sorprende positivamente il fruitore ogni qual volta quest’ultimo volta pagina aprendosi a una nuova sensazione estetica.

Numerosi sembrano essere i rimandi alla cultura fotografica degli ultimi decenni, da Stephen Shore a Joel Sternfeld, da Lewis Baltz a Wim Wenders, ma il percorso creativo di Hahn non può essere ricondotto solo un’abile costruzione di stampo citazionistico. Ci troviamo a che fare, invece, con una rielaborazione per certi versi onirica (seppur visivamente nitida) di una cultura dell’immagine che si manifesta come la struttura portante della fotografia contemporanea, del cinema a essa collegata e perfino della creatività registica che caratterizza alcune delle serie tv più significative degli ultimi tempi e parte della comunicazione pubblicitaria più raffinata che quotidianamente vediamo passare davanti ai nostri occhi.

Accompagnano le opere di Edoardo Hahn testi del curatore Steve Bisson e dell’architetto e docente universitario Nicola Braghieri.

© CultFrame – Punto di Svista 02/2017
(pubblicato su L’Huffington Post Italia)

SUL WEB
Il sito di Edoardo Hahn

 

Condividi
Maurizio G. De Bonis

Maurizio G. De Bonis è critico cinematografico e delle arti visive, curatore, saggista e giornalista. È direttore responsabile di Cultframe – Arti Visive, è stato direttore di CineCriticaWeb e responsabile della comunicazione del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Insegna Cinema e immagine documentaria e Arti Visive Comparate presso la Scuola Biennale di Fotografia di Officine Fotografiche Roma. Ha pubblicato libri sulla fotografia contemporanea e sui rapporti tra cinema e fotografia (Postcart), sulla Shoah nelle arti visive (Onyx) e ha co-curato Cinema Israeliano Contemporaneo (Marsilio). Ha fondato il Gruppo di Ricerca Satantango per il quale ha curato il libro "Eufonie", omaggio al regista ungherese Bela Tarr. È Vice Presidente di Punto di Svista - Cultura visuale, progetti, ricerca.

Articoli correlati

Previous
Next

1

About

New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.

3

COPYRIGHT © 2024 CULTFRAME – ARTI VISIVE.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009